HomePage — Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"- DEI

Presentazione del Dipartimento

Conosci il Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

Ambiti di ricerca

Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

UniboMagazine
Qual è il rapporto fra intelligenza umana e artificiale e quali le ricadute sulla collettività?

Incontri e iniziative

Qual è il rapporto fra intelligenza umana e artificiale e quali le ricadute sulla collettività?

A Bologna una tavola rotonda multidisciplinare, organizzata dall'Associazione delle Docenti Universitarie dell'Alma Mater (AdDU) per affrontare uno dei temi cruciali dei nostri tempi e di quelli a venire, a partire dal libro “Cyber-Creativity Process: How Humans Co-Create with Artificial Intelligence” di Giovanni Emanuele Corazza, professore al Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

Visita di accreditamento ANVUR 2025

In Ateneo

Visita di accreditamento ANVUR 2025

Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.

UniboMagazine
Un sistema di IA che ottimizza il comfort negli spazi condivisi

Innovazione e ricerca

Un sistema di IA che ottimizza il comfort negli spazi condivisi

Integrando una serie di dati raccolti da sensori e dispositivi elettronici connessi in rete con i feedback in tempo reale di chi si trova nell’ambiente monitorato, il modello - sperimentato al Campus di Cesena dell'Università di Bologna - è in grado di adattare le condizioni ambientali degli spazi alle reali esigenze di chi li abita

UniboMagazine
Una nuova generazione di macchine automatiche robotiche, con APACHE

Innovazione e ricerca

Una nuova generazione di macchine automatiche robotiche, con APACHE

Il nuovo progetto congiunto tra Università di Bologna e IMA vuole ideare nuovi sistemi tecnologici per il packaging, guidati anche da tecnologie di intelligenza artificiale, in grado di realizzare compiti di manipolazione, presa e controllo altamente complessi, con due requisiti fondamentali: flessibilità e autonomia

Bandi

Bandi aperti

  • 14 Corsi di Laurea e Laurea Magistrale
  • 7 Corsi di Laurea Magistrale Internazionali
  • 2 Corsi di Dottorato
  • 22 Progetti di Ricerca Horizon Europe in Corso