Notizie

Cerimonia di proclamazione dei Dottori e delle Dottoresse di Ricerca - 20 giugno

In Ateneo

Cerimonia di proclamazione dei Dottori e delle Dottoresse di Ricerca - 20 giugno

Hai un titolo di Dottore di Ricerca per il ciclo XXXI, XXXII e XXXIII? Partecipa alla cerimonia e registrati entro il 9 giugno.

UniboMagazine
A Ingegneria parte un nuovo ciclo di incontri a tema lavoro

Incontri e iniziative

A Ingegneria parte un nuovo ciclo di incontri a tema lavoro

E dopo la laurea? Il primo appuntamento, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Bologna con il patrocinio della Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Alma Mater, analizzerà gli elementi essenziali dei contratti di lavoro subordinato, sbocco naturale per tantissimi laureati

Il Sigillum Magnum di Ateneo al fisico Federico Faggin - Iscriviti per partecipare

Premi e riconoscimenti

Il Sigillum Magnum di Ateneo al fisico Federico Faggin - Iscriviti per partecipare

Lunedì 29 maggio, alle 17, nell’Aula Absidale di Santa Lucia, l'Ateneo consegna la massima onorificenza allo studioso, ricercatore e imprenditore. Faggin terrà anche una lectio magistralis.

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Incontri e iniziative

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Dal 2 marzo in Biblioteca Salaborsa i dottorandi e le dottorande affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo. Partecipa ai cinque incontri.

È online il sito del Piano Strategico 2022-2027

In Ateneo

È online il sito del Piano Strategico 2022-2027

Il punto per conoscere gli obiettivi e condividere i progressi del piano.

UniboMagazine
Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna

L’artista e intellettuale iraniana è stata l’ospite d’onore alla cerimonia svolta lunedì 20 febbraio nell’Aula Magna di Santa Lucia. Il Rettore Giovanni Molari le ha consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Alma Mater

UniboMagazine
I robot intelligenti del futuro si muoveranno e impareranno con noi, grazie a IntelliMan

Innovazione e ricerca

I robot intelligenti del futuro si muoveranno e impareranno con noi, grazie a IntelliMan

Il nuovo progetto europeo, coordinato dall’Università di Bologna, svilupperà sistemi robotici avanzati, guidati dall’intelligenza artificiale, in grado di apprendere le abilità necessarie per interagire con le persone, con gli oggetti e con l'ambiente circostante

UniboMagazine
Tecnologie digitali al servizio della salute e della prevenzione: al via l’iniziativa di ricerca DARE

Innovazione e ricerca

Tecnologie digitali al servizio della salute e della prevenzione: al via l’iniziativa di ricerca DARE

Coordinata dall’Università di Bologna e finanziata nell’ambito del Piano complementare al PNRR, l’iniziativa punta a sfruttare il potenziale delle nuove tecnologie – tra intelligenza artificiale, big data, supercalcolatori, sensori indossabili – per rafforzare la sorveglianza, la prevenzione e la promozione della salute e della sicurezza sanitaria, contribuendo a colmare le disparità sociali e territoriali

UniboMagazine
Il trionfo di Giovanni Soldini e Maserati Multi 70 alla RORC Transatlantic Race, con l'aiuto dell'Alma Mater

Innovazione e ricerca

Il trionfo di Giovanni Soldini e Maserati Multi 70 alla RORC Transatlantic Race, con l'aiuto dell'Alma Mater

Il trimarano guidato dal celebre velista ha vinto con un tempo record la regata transatlantica. La barca oceanica è la prima ad essere alimentata completamente da energia elettrica, prodotta a bordo da pannelli fotovoltaici e accumulata in batteria al litio: a realizzare il sistema è stato un team dell'Università di Bologna

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2023/24

In Ateneo

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2023/24

Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te

UniboMagazine
Medicina di Precisione, al via il parternariato esteso HEAL ITALIA: l'Alma Mater guida uno degli Spoke

Innovazione e ricerca

Medicina di Precisione, al via il parternariato esteso HEAL ITALIA: l'Alma Mater guida uno degli Spoke

Finanziata nell'ambito del PNRR, l'iniziativa svilupperà conoscenze, ricerche e tecnologie innovative al fine di portare il Sistema Sanitario Nazionale nell'era contemporanea della Medicina di Precisione. L'Università di Bologna è alla guida di una delle otto unità operative, focalizzata sull’uso di dati su larga scala per promuovere la medicina di precisione nella diagnostica e in campo terapeutico.

Chiusura degli uffici amministrativi nel mese di dicembre 2022

Chiusura degli uffici amministrativi nel mese di dicembre 2022

Gli uffici dell’Amministrazione saranno chiusi nel periodo dal 27 al 30 dicembre 2022