Notizie

Daniele Vigo nominato socio onorario dell'AIRO

Premi e riconoscimenti

Daniele Vigo nominato socio onorario dell'AIRO

Complimenti al prof. Daniele Vigo, nominato socio onorario dell’ Associazione Italiana di Ricerca Operativa (AIRO)

UniboMagazine
L'Alma Mater dà il benvenuto ai suoi neodottorandi

Incontri e iniziative

L'Alma Mater dà il benvenuto ai suoi neodottorandi

L'Ateneo organizza il primo PhD Welcome Day per accogliere i nuovi iscritti ai dottorati di ricerca del 36° ciclo: un pomeriggio online, ricco di incontri e presentazioni sui servizi e le opportunità in Unibo

UniboMagazine
La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna e nelle città della Romagna

Incontri e iniziative

La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna e nelle città della Romagna

Appuntamento online venerdì 27 novembre, con l'astronauta Paolo Nespoli e oltre 250 ricercatori, tra laboratori, esperimenti, spazi di confronto e webinar sugli argomenti più attuali della ricerca

UniboMagazine
Presente: si ritorna a lezione prenotando l'aula con l'app

In Ateneo

Presente: si ritorna a lezione prenotando l'aula con l'app

Per gestire al meglio la presenza nelle aule universitarie, gli studenti possono indicare attraverso la nuova web app gli insegnamenti che intendono seguire e se in presenza oppure online

UniboMagazine
Grazie all’intelligenza artificiale nascono nuovi strumenti di diagnosi e monitoraggio delle atassie

Innovazione e ricerca

Grazie all’intelligenza artificiale nascono nuovi strumenti di diagnosi e monitoraggio delle atassie

Tra i vincitori dello Spring Seed Grant di Fondazione Telethon, un nuovo progetto guidato dall’Università di Bologna metterà a punto tecniche innovative e approcci computazionali all'avanguardia per combattere malattie rare e altamente debilitanti come l’atassia di Friedreich e le atassie spinocerebellari

UniboMagazine
Menzione al merito per impegno civico per chi studia in Ateneo

In Ateneo

Menzione al merito per impegno civico per chi studia in Ateneo

Una nuova iniziativa di Ateneo per riconoscere l'impegno volontario di chi si è occupato degli altri e dei beni comuni nel corso degli ultimi mesi e in piena emergenza COVID-19. Un questionario intercetterà l'impegno della comunità studentesca che prescinde quello di studio e che costituisce un arricchimento al percorso formativo

UniboMagazine
Due professori Unibo nel comitato scientifico del Cluster ALISEI

In Ateneo

Due professori Unibo nel comitato scientifico del Cluster ALISEI

Si tratta di Nicola Baldini e Lorenzo Chiari: la rete, che connette soggetti pubblici e privati tra ricerca, formazione e trasferimento tecnologico, si muove in particolare nel settore della salute

UniboMagazine
Passa col verde! il nuovo questionario per la mobilità post-Lockdown

In Ateneo

Passa col verde! il nuovo questionario per la mobilità post-Lockdown

Per garantire la massima accessibilità ai plessi universitari e migliorare i servizi adottando nuove soluzioni di trasporto, l'Alma Mater lancia un nuovo questionario online aperto alla comunità Unibo

UniboMagazine
Tra passato e presente: torna Zambè, la rassegna estiva dell'Alma Mater

Incontri e iniziative

Tra passato e presente: torna Zambè, la rassegna estiva dell'Alma Mater

Il ciclo di eventi che da cinque anni anima la zona universitaria d'estate, quest'anno si svolgerà online con due serie che, settimanalmente, proporranno interviste a esponenti del mondo cittadino e video sulla storia dell'Alma Mater

Sono ancora tanti i pazienti in attesa di un trapianto di midollo osseo.

Sono ancora tanti i pazienti in attesa di un trapianto di midollo osseo.

Solo 1 su 100.000 può diventare donatore. E se fossi TU #iltipogiusto? Scoprilo con ADMO! Sono ancora tanti i pazienti in attesa di un trapianto di midollo osseo.

Protocollo di accesso per emergenza SARS-CoV-2

Protocollo di accesso per emergenza SARS-CoV-2

È disponibile il protocollo con le misure per la prevenzione ed il contenimento della diffusione del SARS-CoV-2

UniboMagazine
Alma Orienta Virtual Fair: due giornate online per scegliere l'Università di Bologna

Incontri e iniziative

Alma Orienta Virtual Fair: due giornate online per scegliere l'Università di Bologna

Presentazioni live dei Corsi di studio e delle modalità di accesso, docenti e personale di Ateneo in diretta per parlare con gli studenti e stand informativi su servizi e opportunità: l'evento più importante d'Italia dedicato all'orientamento universitario si svolgerà online, il 14 e 15 maggio