Notizie

Il primo contratto di lavoro non si scorda mai: diritti, doveri e dritte utili

Incontri e iniziative

Il primo contratto di lavoro non si scorda mai: diritti, doveri e dritte utili

Il 12 novembre partecipa al seminario online: imparerai quali sono i principali tipi di contratto e le clausole più comuni in modo da leggere in modo consapevole un contratto di lavoro.

Career Day a Rimini - evento di incontro con il mondo del lavoro

Incontri e iniziative

Career Day a Rimini - evento di incontro con il mondo del lavoro

Il 5 novembre incontra le imprese e sperimenta il tuo approccio al mondo del lavoro. Iscriviti ora!

UniboMagazine
Qual è il rapporto fra intelligenza umana e artificiale e quali le ricadute sulla collettività?

Incontri e iniziative

Qual è il rapporto fra intelligenza umana e artificiale e quali le ricadute sulla collettività?

A Bologna una tavola rotonda multidisciplinare, organizzata dall'Associazione delle Docenti Universitarie dell'Alma Mater (AdDU) per affrontare uno dei temi cruciali dei nostri tempi e di quelli a venire, a partire dal libro “Cyber-Creativity Process: How Humans Co-Create with Artificial Intelligence” di Giovanni Emanuele Corazza, professore al Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

UniboMagazine
Il futuro delle tecnologie wireless, verso la rivoluzione del 6G: arriva la Bologna Communications Week

Incontri e iniziative

Il futuro delle tecnologie wireless, verso la rivoluzione del 6G: arriva la Bologna Communications Week

Dal 15 al 19 settembre, una settimana di appuntamenti scientifici, accademici e strategici, promossa da Università di Bologna e CNIT/WiLab, per capire come cambieranno le telecomunicazioni da oggi al 2030 e oltre. In programma anche la presentazione, in anteprima mondiale, di un prototipo radio pre-6G che coinvolgerà il cantiere della Torre Garisenda

UniboMagazine
La scienza va in scena: una serata per rendere omaggio a Guglielmo Marconi

Incontri e iniziative

La scienza va in scena: una serata per rendere omaggio a Guglielmo Marconi

Avvicinare il pubblico all’eredità scientifica dell’uomo che ha cambiato la storia delle telecomunicazioni è l’obiettivo di “Grazie Marconi!”, lo spettacolo teatrale nato dalla sinergia di quattro dipartimenti dell’Alma Mater e che per il suo ultimo appuntamento si arricchisce di musica e visite guidate

UniboMagazine
Classici antichi e nuovi: al via gli eventi autunnali della rassegna dell’Alma Mater

Incontri e iniziative

Classici antichi e nuovi: al via gli eventi autunnali della rassegna dell’Alma Mater

Quattro appuntamenti per condividere la conoscenza umana e affrontare, attraverso diverse discipline, temi universali che connettono persone ed epoche e ispirano creatività e innovazione

UniboMagazine
AI nella società: un video contest rivolto alla comunità studentesca dell’Università di Bologna

Incontri e iniziative

AI nella società: un video contest rivolto alla comunità studentesca dell’Università di Bologna

I sei migliori video riguardanti l’intelligenza artificiale, incentrati sulle opportunità e i rischi connessi al suo utilizzo nel mondo odierno, saranno premiati nell’ambito del concorso istituito in occasione dell’Alma Mater Fest 2024

UniboMagazine
Incontro a Cesena per parlare di acque in Romagna e di ricostruzione

Incontri e iniziative

Incontro a Cesena per parlare di acque in Romagna e di ricostruzione

La storia delle acque in Romagna: dalla natura alle tecnologie: il titolo dell'incontro in programma al Campus di Cesena per presentare e riflettere con i docenti dell'Alma Mater sugli interventi pianificati nei vari comuni colpiti dall'alluvione dello scorso maggio

UniboMagazine
Bologna capitale mondiale dei superconduttori: novità e applicazioni dei materiali del futuro

Incontri e iniziative

Bologna capitale mondiale dei superconduttori: novità e applicazioni dei materiali del futuro

La Conferenza Europea di Superconduttività Applicata (EUCAS 2023) è uno dei principali appuntamenti scientifici internazionali per condividere i progressi e le prospettive in tutte le aree della superconduttività applicata. L’appuntamento è organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione “Guglielmo Marconi” dell’Università di Bologna e dalla European Society for Applied Superconductivity (ESAS)

UniboMagazine
A Ingegneria parte un nuovo ciclo di incontri a tema lavoro

Incontri e iniziative

A Ingegneria parte un nuovo ciclo di incontri a tema lavoro

E dopo la laurea? Il primo appuntamento, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Bologna con il patrocinio della Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Alma Mater, analizzerà gli elementi essenziali dei contratti di lavoro subordinato, sbocco naturale per tantissimi laureati

UniboMagazine
Sistemi di controllo automatico innovativi, sostenibili e resilienti, per la transizione energetica e industriale

Incontri e iniziative

Sistemi di controllo automatico innovativi, sostenibili e resilienti, per la transizione energetica e industriale

Un appuntamento internazionale per fare il punto sulle opportunità sviluppate dalla ricerca scientifica, tra automazione avanzata, intelligenza artificiale, sistemi di reti e soluzioni digitali per le imprese, con un focus particolare sul settore manifatturiero

UniboMagazine
Lo spin-off Unibo Field Robotics arriva all'Expo di Dubai

Incontri e iniziative

Lo spin-off Unibo Field Robotics arriva all'Expo di Dubai

Sarà presentato nell'ambito del Forum dedicato al cibo del futuro promosso dal Centro Agroalimentare di Bologna in sinergia con la Regione Emilia-Romagna. La nuova iniziativa, nata dalla ricerca dell'Alma Mater, sviluppa sistemi robotici per il settore agricolo, a partire da Dedalo: un rover brevettato e completamente elettrico con tecnologie meccatroniche per la navigazione autonoma