Notizie

Premi e riconoscimenti
L'Alma Mater al primo posto nella Nanocopter AI Challenge
La competizione internazionale per realizzare nano-droni in grado di navigare autonomamente in un ambiente sconosciuto è stata vinta da un team che include tre giovani ricercatori dell'Università di Bologna

In Ateneo
Rimini ospiterà l'European Robotics Forum 2024: l'Alma Mater tra i protagonisti della candidatura vincente
Uno dei più importanti eventi internazionali nel campo della robotica arriverà per la prima volta in Emilia-Romagna: premiata la proposta sostenuta da Università di Bologna, AIM Group International, destinazione Rimini e Palacongressi di Rimini

Premi e riconoscimenti
A un docente Unibo il premio DED Mechanisms and Robotics Award
Vincenzo Parenti Castelli, professore emerito dell'Università di Bologna, è il primo italiano ad aver ricevuto il prestigioso riconoscimento internazionale istituito dalla Design Engineering Division (DED) dell’American Society of Mechanical Engineers (ASME)

Innovazione e ricerca
Big data per la blue economy, al via il progetto TECH.ERA
Un team di ricerca italo-croato studierà l’impatto delle nuove tecnologie sul mondo della blue economy: i dati raccolti saranno condivisi online, a disposizione di cittadini, associazioni e imprese. Il progetto è finanziato dal Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg V A Italia-Croazia

Innovazione e ricerca
Un nuovo sensore microelettronico per il monitoraggio intelligente dei consumi di energia
Ideato nell’ambito del progetto europeo PROGRESSUS dal laboratorio di ricerca congiunto tra Università di Bologna e STMicroelectronics, il dispositivo è un sensore di corrente ad effetto Hall con tempi di risposta 20 volte più rapidi rispetto a quelli attualmente in commercio. Potrà trovare applicazioni importanti nei settori delle energie rinnovabili e delle auto elettriche, per la sicurezza dei sistemi elettrici e per sistemi di monitoraggio energetico sempre più semplici e meno costosi

Incontri e iniziative
Lo spin-off Unibo Field Robotics arriva all'Expo di Dubai
Sarà presentato nell'ambito del Forum dedicato al cibo del futuro promosso dal Centro Agroalimentare di Bologna in sinergia con la Regione Emilia-Romagna. La nuova iniziativa, nata dalla ricerca dell'Alma Mater, sviluppa sistemi robotici per il settore agricolo, a partire da Dedalo: un rover brevettato e completamente elettrico con tecnologie meccatroniche per la navigazione autonoma

In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater

In Ateneo
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile
Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità

Incontri e iniziative
Contest "Immagini di attenzione nel tempo sospeso"
Parte la mostra digitale sul profilo Instagram UniboPer

Incontri e iniziative
Gli Energy Days a Bologna, tra scelte energetiche e soluzioni innovative
Due giorni per scoprire l'energia intesa come risorsa, bene comune, azione e, in quanto tale, capacità di attivazione del cambiamento

Innovazione e ricerca
Il nuovo canale Instagram dedicato alla divulgazione della ricerca e della cultura dell’Università di Bologna
Uniboper è il nuovo profilo Instagram targato Alma Mater Studiorum – Università di Bologna dove la ricerca e la cultura si avvicinano i giovani, al mondo della scuola e ai cittadini.

Eletto il nuovo Direttore del DEI
Il Prof. Riccardo Rovatti è stato eletto nuovo Direttore del DEI per il triennio 2021/2024