Il 22 ottobre 2018, alle ore 9:30, presso l’Aula Magna della Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna, si è tenuta una cerimonia in onore di Ernst Erb, durante la quale gli sono stati conferiti tre prestigiosi riconoscimenti:
- Targa della LAV per il suo straordinario impegno nella promozione dell’alimentazione vegana;
- Sigillo della Scuola di Ingegneria e Architettura per il contributo offerto attraverso la Fondazione Radiomuseum;
- Titolo di “Marconista del XXI secolo”, conferito dalla Fondazione Guglielmo Marconi.
Ernst Erb si è distinto per il suo contributo nel campo della radiotecnica. È il fondatore della piattaforma internazionale Radiomuseum.org e autore di diverse pubblicazioni, tra cui Radios von gestern, considerato uno tra i più autorevoli riferimenti nel settore. Con 16.822 membri in 90 nazioni e un archivio che raccoglie 296.848 modelli di apparecchi d’epoca e 805.929 schemi tecnici, Radiomuseum.org è oggi la più grande fondazione internazionale senza fini di lucro dedicata alla radiotecnica, rendendo accessibili informazioni storiche di grande valore. Per questa straordinaria opera di conservazione e diffusione del sapere tecnico, il Prof. Claudio Melchiorri, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "G. Marconi", in rappresentanza del Prof. Ezio Mesini, Presidente della Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna, gli ha conferito il Sigillo della Scuola di Ingegneria e Architettura.