Tecnologie biomedicali innovative in diagnostica e terapia

La ricerca si concentra sull'indagine dei meccanismi fisiopatologici e sullo sviluppo di strumenti diagnostici e predittivi basati su un approccio paziente-specifico. I metodi applicati comprendono la modellazione multiscala, la simulazione numerica e l'elaborazione di immagini mediche anche con tecniche di intelligenza artificiale. I principali campi di applicazione sono: elettrofisiologia cardiaca; regolazione trascrizionale / traslazionale dell'espressione genica naturale e sintetica; terapia di rene ed emodialisi artificiale (HD); interpretazione e diagnosi dall’analisi di immagini biomediche. 

Settori ERC

  • LS7_1 - Medical engineering and technology 
  • LS7_2 - Diagnostic tools (e.g. genetic, imaging) 
  • LS9_2 - Synthetic biology, chemical biology and bio-engineering 
  • PE6_11 - Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing (e.g. speech, image, video)
  • PE6_13 - Bioinformatics, biocomputing, and DNA and molecular computation 
  • LS7_10 - Health services, health care research, medical ethics

Responsabile scientifica/coordinatrice: Prof.ssa Cristiana Corsi

Docenti e ricercatori

Chiara Bartolucci

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Cristiana Corsi

Professoressa associata

Marilisa Cortesi

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

Simone Furini

Professore associato

Emanuele Domenico Giordano

Professore associato

Eugenio Ricci

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

Stefano Severi

Professore associato

Dottorandi e assegnisti

Lida Alinezhad

Dottoranda

Sara Bernabini

Assegnista di ricerca

Alan Fabbri

Assegnista di ricerca

Matteo Falanga

Assegnista di ricerca

Luca Muratori

Assegnista di ricerca

Linnea Valeri

Assegnista di ricerca

Altri collaboratori

  • Caterina Giuliani
  • Alice Pasini