Borse di studio per attività di ricerca post-laurea
ex art. 18 della Legge n. 240 del 30 dicembre 2010
Il Dipartimento può istituire borse di studio per lo svolgimento di attività di ricerca post-laurea (BdR), da assegnare a seguito di selezione pubblica, utilizzando finanziamenti esterni acquisiti anche nell’ambito di convenzioni con soggetti pubblici o privati italiani o stranieri.
La normativa di riferimento è il Regolamento per l'istituzione di borse di studio per attività di ricerca post-laurea ai sensi dell'art. 18 della Legge n. 240 del 30 dicembre 2010 (emanato con DR n. 136/2020, aggiornato con DR n. 327/2025 del 03/03/2025).
Finanziamento delle borse
Le borse di ricerca sono finanziate esclusivamente con fondi esterni, disponibili nell’ambito di convenzioni, contratti, donazioni o contributi provenienti da Amministrazioni Pubbliche, Enti pubblici o privati e imprese. Tali finanziamenti possono provenire da più soggetti ed essere costituiti da economie di gestione, anche di natura commerciale.
Requisiti
Possono partecipare ai bandi di selezione i candidati:
- in possesso della Laurea oppure della Laurea specialistica/magistrale oppure della Laurea di cui all’ordinamento didattico precedente il DM 509/99 e ss.mm.ii. o titoli equipollenti conseguiti presso atenei stranieri la cui idoneità sia accertata dalla Commissione Giudicatrice;
- che non abbiano ancora compiuto i 45 anni di età alla data di scadenza del bando;
- che non abbiano beneficiato di altre borse di ricerca presso l'Ateneo di Bologna.
Durata, proroga, importo, erogazione
La borsa di ricerca deve essere conferita per un periodo adeguato alle esigenze di ricerca connesse all’attività oggetto della borsa stessa, e comunque non inferiore ai 6 mesi e non superiore ai 12 mesi.
Qualora fosse necessario concludere l’attività di ricerca e, previa verifica della copertura finanziaria, la borsa può essere prorogata fino a un massimo di 24 mesi di durata complessiva. Ogni richiesta di proroga della durata della borsa che, sommata alla durata delle eventuali borse di ricerca già fruite dallo stesso soggetto, determini un periodo complessivo superiore a 24 mesi, dovrà essere sottoposta alla valutazione e approvazione del Prorettore per la Ricerca. In nessun caso lo stesso soggetto potrà essere beneficiario per più di 36 mesi complessivi di borse di ricerca bandite presso l'Ateneo di Bologna.
L’importo della borsa è determinato dalla Struttura, in rapporto ai requisiti di accesso fissati e alla complessità del progetto di ricerca e deve essere compreso tra un minimo mensile percipiente di €1.200,00 e un massimo che corrisponde al 75% dell’importo lordo percipiente del ricercatore confermato a tempo pieno in classe zero. Il compenso resta determinato per l’intera durata della borsa. I limiti relativi all’importo potranno essere rivalutati con apposita deliberazione dagli Organi Accademici.
Il pagamento della borsa è corrisposto in rate mensili posticipate, salvo tempestiva comunicazione da parte del Responsabile scientifico, su indicazione del Tutor se persona diversa dal Responsabile Scientifico, del mancato svolgimento dell’attività programmata, nel qual caso il pagamento viene sospeso.
Per ogni approfondimento normativo e giuridico si rimanda al Regolamento per l'istituzione di borse di studio per attività di ricerca post-laurea ai sensi dell'art. 18 della Legge n. 240 del 30 dicembre 2010.
Contatti
-
Ufficio Staff e Contratti al Personale
Riferimenti in predisposizione
-
Amministrazione DEI
-
Alessandra Matteuzzi
Area dei Funzionari - Settore amministrativo - gestionale
Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi" - DEI
Viale del Risorgimento 2
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 3042
-
Claudia Natali
Area dei Collaboratori - Settore amministrativo
Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi" - DEI
Viale del Risorgimento 2
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 3002
Tel: +39 051 20 9 8085
Moduli e documenti
-
Richiesta di attivazione di una Borsa di Ricerca post laurea
[ .pdf 405.5 KB ]
A firma del docente tutor e del Responsabile dei fondi