Progettazione e realizzazione di impianti di testing per la propulsione elettrica e sviluppo di microgrid ed accumuli energetici

Il seminario sarà tenuto da Federico Ricavi, Engineering Manager, e Pierfrancesco Loreto, Electrical Design Engineer, Loccioni, nell'ambito del corso "Conversione Statica dell’Energia Elettrica M".

  • Data: 14 aprile 2025 dalle 14:00 alle 15:00

  • Luogo: Aula 5.5, viale Risorgimento 2, Bologna

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero

I relatori

Federico Ricavi lavora da circa 19 anni nell’ambito dell’ingegneria dell’automazione e della misura nell’impresa Loccioni. Dopo la laurea in Ingegneria Nucleare presso l’Università di Bologna inizia il percorso professionale in Loccioni come R&D Engineer (misure vibrazionali), proseguendo poi nell’ambito della progettazione di macchine e impianti meccanici per il testing di componenti automotive. Inizia successivamente un percorso di gestione della competenza di ingegneria meccanica, integrata poi con quella fluidodinamica ed infine con l’ingegneria elettrica.

Pierfrancesco Loreto, laureato in Ingegneria dell’Energia Elettrica presso l’Università di L’Aquila, sta lavorando da circa 4 anni all’interno dell’impresa Loccioni, sviluppando le proprie competenze nel settore automotive e dell’automazione industriale, in particolare, contribuendo allo sviluppo di banchi di test per il collaudo di componenti automotive come motori ed inverter per i principali car makers europei e internazionali.

Abstract

Introduzione al modello di impresa e sua organizzazione con una presentazione delle maggiori filiere tecnologiche nei differenti contesti di mercato in cui opera l’impresa. Overview su alcuni casi studio di progettazione e realizzazione di impianti di testing per la propulsione elettrica - idrogeno e sullo sviluppo di microgrid ed accumuli energetici.