Il gruppo svolge la propria attività di ricerca, di tipo sia modellistico e numerico che sperimentale, nei seguenti ambiti:
Compatibilità elettromagnetica
- 
Schermatura elettromagnetica, emissioni condotte ed irradiate da convertitori statici; 
- 
Modellistica delle proprietà elettriche di materiali dispersivi per la predizione dell'efficienza di schermatura; 
- 
Accoppiamenti elettromagnetici all'interno di contenitori metallici; 
- 
Interferenze elettromagnetiche nei sistemi di trazione ferroviaria); 
- 
Trasmissione di energia elettrica mediante accoppiamento induttivo in risonanza. 
Plasmi per applicazioni industriali, biomedicali ed aerospaziali
- 
Scariche elettriche in gas ionizzati (scariche a bagliore ed a corona, scariche a barriera dielettrica); 
- 
Propulsione spaziale al plasma (propulsori Hall anulari e cilindrici miniaturizzati); 
- 
Applicazioni biologiche e biomediche dei plasmi (produzione di ozono e specie attive con plasma per applicazioni biologiche, abbattimento di impurezze, trattamento di materiali polimerici); 
- 
Diagnostica del Plasma (spettroscopia di emissione e di assorbimento, misure di ozono, fotografia ultrarapida ed intensificata, tecniche Schlieren, interferometria a microonde, sonde di Langmuir e di Pitot); 
- 
Generatori di Plasma (alimentatori per scariche a barriera dielettrica, alimentatori di alta tensione con forme d’onda arbitrarie ed alimentatori ad alta tensione ed alta frequenza); 
- 
Elettrofluidodinamica Applicata (interazione EHD per applicazioni all'aerodinamica ed alla fluidodinamica); 
- 
Magnetofluidodinamica Applicata (conversione MHD dell'energia ed interazione MHD in flussi supersonici e ipersonici); 
Per ulteriori informazioni sul personale, sulle attività di ricerca e sulle possibilità di collaborazioni si rimanda al sito web del laboratorio PTL – Plasma Technology Laboratory (https://site.unibo.it/plasmatechlab/it) e al sito web del Laboratorio di Compatibilità Elettromagnetica (https://dei.unibo.it/it/ricerca/laboratori-di-ricerca/lacem)
Settori ERC
- PE2_5 - Gas and plasma physics
- PE2_6 - Electromagnetism
- PE7_2 - Electrical and electronic engineering: semiconductors, components, systems
- PE7_3 – Simulation engineering and modelling
- PE7_6 – Communication technology, high-frequency technology
Responsabile scientifico/Coordinatore: Prof. Andrea Cristofolini