Altre pubblicazioni
Ulteriori pubblicazioni e contributi prodotti dal DEI negli ultimi due anni
-
M. Barbiroli; G. Falciasecca, CAPO IV-PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI (artt. 206-212) CAPO V-PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI (art. 213-218) CAPO VI SANZIONI (artt. 219-220), in: M. BARBIROLI P. BERRY A. COCCHI P.P. DIOTALLEVI G. FALCIASECCA E. FERRARI P. MORRA F. NAPOLITANO C. A. NUCCI M. PATRUCCO L. PERETTO R. SASDELLI A. SIMONE G. SPADONI P. TULLINI F. S. VIOLANTE, La nuova sicurezza sul lavoro commento al d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche Commentario”, diretto da Luigi Montuschi, Volume II, “Gestione della prevenzione”., BOLOGNA, Zanichelli Editore S.p.A., 2011, pp. 287 - 326 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. De Marchi; A. Marzani; S. Caporale; N. Speciale, A Defect Localization Procedure Based on Warped Lamb Waves, in: Acoustical Imaging, s.l, Springer, 2011, pp. 153 - 161 (ACOUSTICAL IMAGING) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tilli A.; Marconi L.; Conficoni C., Analysis, Dimensioning and Robust Control of Shunt Active Filter for Harmonic Currents Compensation in Electrical Mains, in: Recent Advances in Robust Control - Theory and Applications in Robotics and Electromechanics, RIJEKA, InTech, 2011, pp. 343 - 370 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gnani, Elena; Maiorano, Pasquale; Reggiani, Susanna; Gnudi, Antonio; Baccarani, Giorgio, Performance Limits of Superlattice-Based Steep-Slope Nanowire FETs, in: Technical Digest of 2011 International Electron Devices Meeting, PISCATAWAY, NJ 08855-1331, IEEE, 2011, pp. 5.1.1 - 5.1.4 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ursino M., Use of interpretative models in biological signal processing, in: Advanced Methods of Biomedical Signal Processing, HOBOKEN, NEW JERSEY, Wiley & Sons, 2011, pp. 127 - 152 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Fabbri; C. Buratti, Throughput Analysis of Wireless Sensor Networks via Evaluation of Connectivity and MAC Performance, in: ANNA FOERSTER ALEXANDER FOERSTER, Emerging Communications for Wireless Sensor Networks, RIJEKA, InTech, 2011, pp. 117 - 141 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marco Zoffoli; Jerry D. Gibson; Marco Chiani, Rate-Adaptive Information Transmission over MIMO ChannelsMIMO Systems, Theory and Applications, in: MIMO Systems, Theory and Applications, New York, InTech North America, 2011, pp. 133 - 154 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Scebran;A. Palladini;S. Maggio;L. De Marchi;N. Speciale, Automatic Regions of Interest Segmentation for Computer Aided Classification of Prostate Trus ImagesAcoustical Imaging, in: Acoustical Imaging, DORDRECHT, Springer, 2011, pp. 285 - 293 (ACOUSTICAL IMAGING) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Alessandrini;A. Palladini;L. De Marchi;N. Speciale, Expectation Maximization for Joint Deconvolution and Statistics Estimation, in: Acoustical Imaging, DORDRECHT, SPRINGER NETHERLANDS, 2011, pp. 335 - 343 (ACOUSTICAL IMAGING) [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Chiari, Amplificatori ed elaborazione del segnale, in: JOHN G. WEBSTER, Strumentazione biomedica. Progetto ed applicazioni., NAPOLI, Edises, 2010, pp. 91 - 125 . Opera originale: Autore: - Titolo: Il testo tratta i principi e le applicazioni della progettazione della strumentazione biomedica che più frequentemente si incontra nelle strutture sanitarie e ospedaliere. A causa della rapida evoluzione tecnologica della strumentazione, si è cercato di evidenziare principalmente le caratteristiche comuni e i principi di funzionamento piuttosto che soffermarsi sulla descrizione di modelli specifici. Inoltre, per ogni tipo di apparecchiatura sono descritte alcune comuni applicazioni, così da fornire al lettore le conoscenze per poter meglio interagire con il personale sanitario con cui la sua futura carriera lo porterà a confrontarsi. INDICE 1. I concetti base della strumentazione biomedica 2. Sensori e principi di base 3. Amplificatori ed elaborazione del segnale 4. L'origine dei biopotenziali 5. Elettrodi per biopotenziali 6. Amplificatori per biopotenziali 7. Toni e pressione sanguigna 8. Misure di flusso e volume del sangue 9. Misure nel sistema [Contributo in volume (Traduzione)]
-
G. Pasolini; O. Andrisano; A. Bazzi; G. Leonardi, Mobile WiMAX Performance Investigation, in: Radio Communications, VIENNA, IN-TECH Education and Publishing, 2010, pp. 361 - 384 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Lodi; S. Martello; M. Monaci; D. Vigo, Two-dimensional Bin Packing Problems, in: V.TH. PASCHOS, Paradigms of Combinatorial Optimization: Problems and New Approaches, HOBOKEN, NJ, John Wiley & Sons, 2010, pp. 107 - 129 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Cuppini; E. Magosso; M.Ursino, The Representation of Objects in the Brain, and Its Link with Semantic Memory and Language: a Conceptual Theory with the Support of a Neurocomputational Model, in: Cognitive Maps, VUKOVAR, Intech, 2010, pp. 101 - 120 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Magno; D. Brunelli; P. Zappi; L. Benini, Energy Efficient Cooperative Multimodal Ambient Monitoring, in: Smart Sensing and Context5th European Conference, EuroSSC 2010, Passau, Germany, November 14-16, 2010. Proceedings, BERLIN/HEIDELBERG, Springer-Verlag, 2010, pp. 56 - 70 (Lecture Notes in Computer Science) [Capitolo/Saggio in libro]
-
E.Sangiorgi, Advanced Modeling and Simulation for Nano-MOSFETS and Beyond-CMOS Devices, in: NANOSCALE CMOS, HOBOKEN, NJ, John Wiley & Son, Inc., 2010, pp. 205 - 212 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Isidori; L. Marconi, Nonlinear Output Regulation, in: The Control Systems Handbook, Second Edition: Control System Advanced Methods, Second Edition, LONDON, CRC Press Taylor & Francis group, 2010, pp. 465 - 475 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
F. Delli Priscoli; A. Isidori; L. Marconi, Nonlinear Output Regulation: Exploring Non-Minimum Phase Systems, in: Three Decades of Progress in Control Sciences, LONDON, Springer Verlag, 2010, pp. 113 - 120 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Marconi; C. Rossi, Welcome to the 8th IFAC Symposium on Linear Control Systems, in: L. MARCONI K. SCHALCHER, Proceedings of the 8th IFAC Symposium on Linear Control Systems, KIDLINGTON,OXFORD, Elsevier Ltd, 2010, pp. 4 - 4 [Breve introduzione]
-
L. Marconi; K. Schalcher, Proceedings of the 8th IFAC Symposium on Nonlinear Control Systems, KIDLINGTON,OXFORD, elsevier Ltd, 2010, pp. 86 . [Curatela]
-
L. Chiari; L. Rocchi, Un nuovo patto tra anziano e tecnologia, per invecchiare bene nella società dell’informazione, in: L'assistenza all'anziano: ospedale, territorio, domicilio, MILANO, McGraw-Hill, 2010, pp. 47 - 60 [Capitolo/Saggio in libro]