Tecnologie dell’Informazione per Comunicazione e Localizzazione Wireless

Il gruppo di ricerca si occupa di diversi aspetti inerenti l’uso delle tecnologie dell’informazione per le comunicazioni digitali wireless e la radio localizzazione attiva e passiva (radar). Nell'ambito dei sistemi wireless, le attività di ricerca del gruppo abbracciano sia il livello fisico che il livello MAC e comprendono l’analisi dei limiti fondamentali delle comunicazioni digitali e lo sviluppo di tecniche innovative per la trasmissione dell’informazione, includendo l’elaborazione dei segnali, le tecniche di modulazione per sistemi multi-antenna, le superfici intelligenti riconfigurabili, gli algoritmi di machine learning per comunicazione digitale, gli algoritmi di accesso multiplo, la codifica a correzione d’errore per comunicazioni classiche e Quantistiche. Tali attività sono finalizzate ad applicazioni sia terrestri (futuri sistemi 6G) sia spaziali. Nell'ambito della radio localizzazione, il gruppo si occupa di algoritmi per sistemi di posizionamento a banda ultra larga sia attivi sia passivi con trasferimento wireless della potenza (UWB-RFID), di algoritmi di rivelazione e tracciamento di target terrestri e non terrestri (veicoli, persone, UAV), di sistemi di comunicazione e radar congiunti per le future reti 6G.

l gruppo è tra i fondatori del Laboratorio Nazionale WiLab (http://wilab.cnit.it) ed è coinvolto in numerosi progetti di ricerca di rilievo nazionale, europeo e internazionale, tra cui si annoverano un ERC Starting Grant "CUE-GO" (https://site.unibo.it/cuego/en),  oltre a varie collaborazioni con istituzioni accademiche e industriali di prestigio.

Settori ERC

  • PE7_6 - Communication technology, high-frequency technology
  • PE7_7 - Signal processing
  • PE7_8 - Networks (communication networks, sensor networks, networks of robots...)
  • PE6_11 - Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing
  • PE6_2 - Computer systems, parallel/distributed systems, sensor networks, embedded systems, cyber-physical systems

Responsabile scientifico/coordinatore: Prof. Davide Dardari

Docenti e ricercatori

Marco Chiani

Professore ordinario

Davide Dardari

Professore ordinario

Elia Favarelli

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

Andrea Giorgetti

Professore associato

Anna Guerra

Professoressa associata

Enrico Paolini

Professore associato

Enrico Testi

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

Lorenzo Valentini

Ricercatore in Tenure Track L. 79/2022

Dottorandi e assegnisti

Dania De Crescenzo

Assegnista di ricerca

Haoyang Di

Dottorando

Mattia Fabiani

Dottorando

Tutor didattico

Diego Forlivesi

Dottorando

Borsista di Ricerca - Post

Tutor didattico

Lia Francesconi

Dottoranda

Borsista di Ricerca

Muhammad Usman Khan

Assegnista di ricerca

Lei Li

Dottorando

Elisabetta Matricardi

Assegnista di ricerca

Michael Negosanti

Dottorando

Tutor didattico

Lorenzo Pucci

Assegnista di ricerca

Mehrdad Saeidi

Assegnista di ricerca

Andrea Talarico

Dottorando

Borsista di Ricerca - Post

Zili Wang

Dottorando

Altri collaboratori

  • Jingfeng Shan
  • Giulia Torcolacci