Notizie
Innovazione e ricerca
Il 6G, la Garisenda e le telecomunicazioni del futuro
Il cantiere della Torre Garisenda ha ospitato la prima dimostrazione a livello mondiale delle potenzialità di ICAS: una nuova tecnologia che permette di ricostruire la posizione di qualsiasi corpo che si trovi nell’area coperta dalle reti radiomobili con una capacità di risoluzione dell’ordine di un centimetro. UniboMagazine ne ha parlato con il professor Roberto Verdone, che ha coordinato l’iniziativa
Innovazione e ricerca
Un sistema di IA che ottimizza il comfort negli spazi condivisi
Integrando una serie di dati raccolti da sensori e dispositivi elettronici connessi in rete con i feedback in tempo reale di chi si trova nell’ambiente monitorato, il modello - sperimentato al Campus di Cesena dell'Università di Bologna - è in grado di adattare le condizioni ambientali degli spazi alle reali esigenze di chi li abita
Innovazione e ricerca
Una nuova generazione di macchine automatiche robotiche, con APACHE
Il nuovo progetto congiunto tra Università di Bologna e IMA vuole ideare nuovi sistemi tecnologici per il packaging, guidati anche da tecnologie di intelligenza artificiale, in grado di realizzare compiti di manipolazione, presa e controllo altamente complessi, con due requisiti fondamentali: flessibilità e autonomia
Innovazione e ricerca
Cyber Creativity: un decalogo di sfide per la creatività nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Da uno studio internazionale coordinato dall’Università di Bologna, un decalogo per esplorare il potenziale dell’IA nei processi creativi, tra opportunità e rischi, e delineare i possibili scenari futuri