Notizie

In Ateneo
Lutto in Ateneo. E' scomparso Roberto Guidorzi
Emerito dell’Alma Mater, ha insegnato per lunghi anni Teoria dei Sistemi ed è stato pioniere dell’e-learning e del blended learning

Scopri cosa vuol dire diventare tutor alla pari per studenti con disabilità e con DSA
Il bando 2025/2026 è aperto! Lo trovi nella sezione bandi di questo sito

Incontri e iniziative
La scienza va in scena: una serata per rendere omaggio a Guglielmo Marconi
Avvicinare il pubblico all’eredità scientifica dell’uomo che ha cambiato la storia delle telecomunicazioni è l’obiettivo di “Grazie Marconi!”, lo spettacolo teatrale nato dalla sinergia di quattro dipartimenti dell’Alma Mater e che per il suo ultimo appuntamento si arricchisce di musica e visite guidate

In Ateneo
Premio Gustavo Sclocchi a due giovani ricercatori dell’Alma Mater
A Giacomo Russo e Cristian Cascioli il prestigioso riconoscimento di SPE Italian Section, Assorisorse e EAGE per le tesi più innovative in ambito energetico

In Ateneo
Contributi per chi si trova in condizioni di disagio
Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.

In Ateneo
Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca
Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.

Programma di mobilità internazionale TNE
È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

In Ateneo
Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca? Aiutaci a capirlo compilando il questionario
Il problema dell’alloggio ostacola il diritto allo studio. L'indagine aiuterà a comprenderlo, dialogare con gli interlocutori e trovare soluzioni concrete.

In Ateneo
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.

In Ateneo
Per un futuro sostenibile: Start Cup Ecosister premia due progetti dell’Alma Mater
Un fertilizzante e un magnete sul podio dell’iniziativa che valorizza le idee più innovative per la transizione ecologica della Regione Emilia-Romagna

Incontri e iniziative
Classici antichi e nuovi: al via gli eventi autunnali della rassegna dell’Alma Mater
Quattro appuntamenti per condividere la conoscenza umana e affrontare, attraverso diverse discipline, temi universali che connettono persone ed epoche e ispirano creatività e innovazione