Notizie

UniboMagazine
Un sistema di IA che ottimizza il comfort negli spazi condivisi

Innovazione e ricerca

Un sistema di IA che ottimizza il comfort negli spazi condivisi

Integrando una serie di dati raccolti da sensori e dispositivi elettronici connessi in rete con i feedback in tempo reale di chi si trova nell’ambiente monitorato, il modello - sperimentato al Campus di Cesena dell'Università di Bologna - è in grado di adattare le condizioni ambientali degli spazi alle reali esigenze di chi li abita

UniboMagazine
Una nuova generazione di macchine automatiche robotiche, con APACHE

Innovazione e ricerca

Una nuova generazione di macchine automatiche robotiche, con APACHE

Il nuovo progetto congiunto tra Università di Bologna e IMA vuole ideare nuovi sistemi tecnologici per il packaging, guidati anche da tecnologie di intelligenza artificiale, in grado di realizzare compiti di manipolazione, presa e controllo altamente complessi, con due requisiti fondamentali: flessibilità e autonomia

La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre

Incontri e iniziative

La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre

Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.

UniboMagazine
Cyber Creativity: un decalogo di sfide per la creatività nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Innovazione e ricerca

Cyber Creativity: un decalogo di sfide per la creatività nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Da uno studio internazionale coordinato dall’Università di Bologna, un decalogo per esplorare il potenziale dell’IA nei processi creativi, tra opportunità e rischi, e delineare i possibili scenari futuri

UniboMagazine
Alessandro Guidotti è Chairperson del SatCom Working Group

In Ateneo

Alessandro Guidotti è Chairperson del SatCom Working Group

Un riconoscimento internazionale per il professore del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione, impegnato nello sviluppo delle reti di comunicazione non terrestri (NTN) per le tecnologie 5G e 6G

UniboMagazine
Il futuro delle tecnologie wireless, verso la rivoluzione del 6G: arriva la Bologna Communications Week

Incontri e iniziative

Il futuro delle tecnologie wireless, verso la rivoluzione del 6G: arriva la Bologna Communications Week

Dal 15 al 19 settembre, una settimana di appuntamenti scientifici, accademici e strategici, promossa da Università di Bologna e CNIT/WiLab, per capire come cambieranno le telecomunicazioni da oggi al 2030 e oltre. In programma anche la presentazione, in anteprima mondiale, di un prototipo radio pre-6G che coinvolgerà il cantiere della Torre Garisenda

UniboMagazine
Scienze della Vita: docente dell’Alma Mater nel comitato scientifico del Cluster ALISEI

In Ateneo

Scienze della Vita: docente dell’Alma Mater nel comitato scientifico del Cluster ALISEI

Il prof. Lorenzo Chiari, del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi", è stato nominato tra gli esperti chiamati a promuovere ricerca, trasferimento tecnologico e sviluppo di una filiera strategica per il benessere delle persone

UniboMagazine
Lutto in Ateneo. E' scomparso Roberto Guidorzi

In Ateneo

Lutto in Ateneo. E' scomparso Roberto Guidorzi

Emerito dell’Alma Mater, ha insegnato per lunghi anni Teoria dei Sistemi ed è stato pioniere dell’e-learning e del blended learning

Scopri cosa vuol dire diventare tutor alla pari per studenti con disabilità e con DSA

Scopri cosa vuol dire diventare tutor alla pari per studenti con disabilità e con DSA

Il bando 2025/2026 è aperto! Lo trovi nella sezione bandi di questo sito

UniboMagazine
La scienza va in scena: una serata per rendere omaggio a Guglielmo Marconi

Incontri e iniziative

La scienza va in scena: una serata per rendere omaggio a Guglielmo Marconi

Avvicinare il pubblico all’eredità scientifica dell’uomo che ha cambiato la storia delle telecomunicazioni è l’obiettivo di “Grazie Marconi!”, lo spettacolo teatrale nato dalla sinergia di quattro dipartimenti dell’Alma Mater e che per il suo ultimo appuntamento si arricchisce di musica e visite guidate

UniboMagazine
Premio Gustavo Sclocchi a due giovani ricercatori dell’Alma Mater

In Ateneo

Premio Gustavo Sclocchi a due giovani ricercatori dell’Alma Mater

A Giacomo Russo e Cristian Cascioli il prestigioso riconoscimento di SPE Italian Section, Assorisorse e EAGE per le tesi più innovative in ambito energetico

Contributi per chi si trova in condizioni di disagio

In Ateneo

Contributi per chi si trova in condizioni di disagio

Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.