Notizie

In Ateneo
L''Alma Mater Multicampus inaugura l'anno accademico 2019/2020
Quest'anno la tradizionale cerimonia di inaugurazione si svolgerà contemporaneamente nei Campus di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, per celebrare non solo il 932° anno accademico ma anche i 30 anni dall'insediamento romagnolo dell’Università di Bologna. Segui la diretta dell'evento a partire dalle 16

In Ateneo
Maurizio Marchesini sarà Laureato ad Honorem dell'Alma Mater
Il Presidente di Marchesini Group, tra i leader mondiali del settore del packaging, riceverà la laurea in Automation Engineering/Ingegneria dell’Automazione

Innovazione e ricerca
Green Energy Community: a Bologna nasce la prima comunità energetica
L'Alma Mater è tra i partner di un nuovo progetto che combinando fonti rinnovabili, generazione distribuita, stoccaggio di energia e ottimizzazione dei consumi, permetterà di usufruire di tariffe energetiche ridotte agli abitanti della zona Pilastro-Roveri

Innovazione e ricerca
Plasma freddo per sterilizzare i prodotti biomedicali: un nuovo brevetto dell’Università di Bologna
Il dispositivo è in grado di produrre un mix di gas sterilizzanti a partire da una scarica di plasma non-termico: una soluzione economica che, permettendo il riciclo delle sostanze utilizzate, non presenta problemi legati all’impatto ambientale e alle complicazioni dovute all’uso di gas tossici e cancerogeni

Incontri e iniziative
Una serata tra chimica, storia, batterie e motori elettrici aspettando la Notte europea dei ricercatori
Al CUBO Unipol torna l'appuntamento Changes, questa volta dedicato alle scoperte di ieri nel quotidiano di oggi, ricerca di oggi per un nuovo ormai prossimo futuro. Al termine degli incontri è previsto un aperitivo durante il quale i partecipanti alle attività potranno soddisfare ogni curiosità dialogando con i ricercatori dell’Alma Mater

In Ateneo
Nasce l'Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti, partecipa anche l'Alma Mater
Una nuova associazione nazionale nata per promuovere lo sviluppo e l'uso delle tecnologie dell'interazione: nel consiglio direttivo il professor Claudio Melchiorri, direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

Incontri e iniziative
Come salvare la terra con scienza e ricerca: l'Alma Mater per la Giornata del Clima
L'Università di Bologna partecipa all'evento organizzato nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, dedicato agli studenti delle scuole superiori, con una serie di incontri tenuti da docenti, scienziati e ricercatori dell'Ateneo

Innovazione e ricerca
Unibo partecipa a Mobilise-D: sensori digitali per valutare la mobilità dei pazienti
Il nuovo progetto europeo punta a individuare soluzioni per il trattamento delle difficoltà nella deambulazione che derivano dall'invecchiamento e dalle malattie croniche

Innovazione e ricerca
Un drone per esplorare i fondali marini: al via il progetto SUSHI DROP
Un team di ricerca italo-croato svilupperà un drone sottomarino pensato per monitorare lo stato di salute dei fondali dell’Adriatico. E tutti i dati raccolti saranno condivisi online, a disposizione di cittadini, associazioni e imprese
Premi e riconoscimenti
Sigillo della Scuola di Ingegneria e Architettura consegnato a Ernst Erb
Il riconoscimento a Ernst Erb per la creazione della Fondazione Radiomuseum.org