Notizie

Premi e riconoscimenti
Emilia 4LT, l'auto solare Unibo, vince l’European Solar Challenge
Nell’autodromo di Zolder in Belgio, la vettura dell'Università di Bologna ottiene il primo posto nella categoria Cruiser. Scopo della gara è premiare il veicolo più efficiente in termini energetici.

In Ateneo
Al Campus di Cesena la Biblioteca centrale prolunga il suo orario di apertura
Collocata nei nuovi locali della torre dello studentato di via S. Quasimodo, la biblioteca sarà aperta dalle 8:30 alle 23:30 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00 nel weekend

Incontri e iniziative
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori
Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol

Innovazione e ricerca
I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

Innovazione e ricerca
Cittadini protagonisti della transizione energetica, grazie a GRETA
L'Alma Mater partecipa al nuovo progetto europeo che lavorerà per facilitare percorsi di presa di coscienza e di impegno e promozione della cittadinanza energetica. A Bologna sarà coinvolta la comunità del rione Pilastro e della zona Roveri

In Ateneo
Infrastrutture di ricerca e Open Science: l’Università di Bologna aderisce a ICDI
Insieme alla partecipazione al tavolo di lavoro nazionale per la Italian Computing and Data Infrastructure, l’Alma Mater ha proposto la propria candidatura per l'adesione ad EOSC (European Open Science Cloud)

Premi e riconoscimenti
Studenti Unibo vincitori all’11° ETSI OSM Hackfest
Organizzato dall’ETSI, l’evento ha visto la partecipazione degli studenti dei corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria e Scienze Informatiche e in Telecommunications Engineering

In Ateneo
Il nuovo canale podcast di Unibo
Racconti sulla ricerca, lezioni magistrali tenute da scienziati, intellettuali e personaggi illustri, interviste agli studenti internazionali per parlare delle loro esperienze universitarie.

In Ateneo
Immagini di attenzione nel tempo sospeso: il concorso fotografico Unibo – scadenza 6 settembre
Studenti, docenti e personale TA dell’Unibo potranno inviare una foto o un video e raccontare, attraverso le immagini, il concetto del “prendersi cura”.

Innovazione e ricerca
Test per il coronavirus più rapidi ed economici, grazie allo screening di gruppo
Un gruppo di studiosi sta testando, con risultati promettenti in termini di accuratezza, nuovi protocolli per l’analisi dei campioni biologici di più persone con singoli test: un approccio che potrebbe adattarsi ai controlli nelle scuole e in tutti quei contesti in cui sia necessario poter testare rapidamente un numero elevato di individui

Incontri e iniziative
Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO
Un questionario online aperto a tutti gli iscritti all'Università di Bologna per rilevare e analizzare come sono cambiate le loro vite in questi lunghi mesi di emergenza, conoscere le loro esigenze e mettere così in campo risposte efficaci

Innovazione e ricerca
Progetto Airborne: da oggi anche su YouTube
Nonostante il contesto di emergenza abbia messo a dura prova lo svolgimento delle attività di laboratorio e di test, Airborne ha fatto grandi passi avanti.